Freddo, fuoco, terremoti e sconvolgimenti dei cieli
al di là di ogni immaginazione
Gli iranici-avestici della Persia che, com'è noto, sono emigrati dall'Asia Occidentale da una patria lontana, non sono gli unici in possesso di tradizioni arcaiche che riecheggiano la cornice la cornice di base del grande diluvio in modi che hanno poche probabilità di essere casuali.
Invero, sebbene più comunemente associati con il diluvio, i familiari temi dell'avvenimento divino e della salvezza di un brandello dell'umanità da un disastro universale, in molte parti del mondo sono anche collegati all'improvvisa avanzata di condizioni climatiche glaciali.
In Sud America, per esempio, gli indios toba della regione del Gran Chaco, che abbraccia i moderni confini del Paraguay, dell'Argentina e del Cile, narrano ancora un antico mito sull'evento di ciò che chiamiamo <<il Grande Freddo>>. A dare il preavviso è una figura eroica semi-divina di nome Asin:
Asin disse a un uomo di raccogliere tutta la legna che poteva e di coprire la sua capanna con uno spesso strato di stoppie, perché stava per arrivare un periodo di grande freddo. Non appena la capanna fosse pronta Asin e l'uomo si chiusero dentro e aspettarono. Quando il grande freddo arrivò, persone tremanti vennero da loro a mendicare un tizzone.
Asin fu inflessibile e diede le braci solo a quelli che erano stati suoi amici. La popolazione moriva di freddo, e pianse per tutta la notte. A mezzanotte erano tutti morti, giovani e vecchi, uomini e donne ... questo periodi di ghiaccio d nevischio durò per molto tempo e tutti i fuochi si spensero. Il ghiaccio era spesso come cuoio.
Come nelle tradizioni avestiche, sembra che il grande freddo fosse accompagnato da una grande oscurità. Per citare un toba anziano, queste calamità furono mandate <<perché quando la terra è piena di gente deve cambiare. La popolazione deve essere ridotta per la salvezza del mondo ... Nel caso della lunga oscurità, accade semplicemente che il sole sparì e la popolazione morì di fame. Quando rimasero senza cibo, cominciarono a mangiare i propri figli. Alla fine morirono tutti...>>
Il Popol Vuh maya associa il diluvio a <<molta grandine, pioggia nera e nebbia, e un freddo indescrivibile>>. Narra anche che fu un periodo in cui <<vi era pochissimo chiarore sulla faccia della terra ... era celata la faccia del sole e della luna>>.
Altre fonti maya confermano che questi strani e terribili fenomeni si sbatterono sull'umanità <<ai tempi degli antichi. La terra si oscurò ... Accadde che il sole era ancora splendente e luminoso. Poi a mezzogiorno si fece buio ... La luce del sole tornò solo il ventesimo anno dopo il diluvio>>.
Forse il lettore ricorderà che molti miti di diluvi e di catastrofi contengono riferimenti non solo al sopraggiungere della grande oscurità ma ad altri cambiamenti dall'aspetto dei cieli.
Nella terra del fuoco, per esempio, si diceva che il sole e la luna <<caddero giù dal cielo>> e in Cina che <<i pianeti alterarono il proprio corso. Il sole e la luna e le stelle cambiarono il loro moto>>.
Gli incas credevano che <<anticamente le Ande si spaccarono quando il cielo mosse guerra alla terra>>. I tarahumara del Messico settentrionale conservano leggende della distruzione del mondo incentrate su un cambiamento dell'orbita del sole.
Un mito africano del basso Congo spiega che <<molto tempo da il sole incontrò la luna e le lanciò addosso del fango, rendendola così meno luminosa. Quando ebbe luogo questo incontro si fu una grande inondazione ...>>
Gli indiani cahto della California narrano semplicemente che <<il cielo venne giù>> E gli antichi miti greco-romani raccontano che il diluvio di Deucalione fu immediatamente preceduto da terribili eventi celesti. Questi eventi sono vividamente simboleggiati nella storia di Fetonte, il figlio del sole, che approntò il carro del padre ma non riuscì a guidarlo lungo il suo percorso.
Ben presto gli impetuosi cavalli si accorsero che le redini erano in mani inesperte. Impennandosi e scartando, si allontanarono dal percorso abituale; allora tutta la terra si meravigliò al vedere che il glorioso Sole, anziché tenere la propria maestosa e benefica rotta da una parte all'altra del cielo, pareva correre a zigzag verso l'alto per poi precipitare infuriato giù come una meteora.
Questa non è la sede per speculare su che cosa potrebbe aver causato gli allarmanti sconvolgimenti dell'ordine dei cieli legati alle leggende di cataclismi di tutto il mondo. Per i nostri scopi attuali, è sufficiente notare che queste tradizioni sembrano alludere a quello stesso <<scompiglio del cielo>> che accompagnò il funesto inverno e l'avanzata delle cappe di ghiaccio descritti nell'Avesta persiano.
Ma ci sono anche altre connessioni. Il fuoco, per esempio, spesso segue o precede il diluvio. Nel caso dell'avventura di Fetonte con il Sole, <<l'erba si seccò; le messi inaridirono; i boschi andarono in fiamme e fumo; poi al di sotto, la terra nuda si crepò e sgretolò e le rocce annerite si ruppero per il calore>>
Spesso in concomitanza con l'inondazione si fa accenno a vulcanismi e a terremoti, sopratutto nelle Americhe. Gli araucani del Cile spiegano molto esplicitamente che <<l'inondazione fu la conseguenza di eruzioni vulcaniche accompagnate da violenti terremoti>>.
I maya mam di Santiago Chimaltenango sugli altopiani occidentali del Guatemala serbano memorie di un'<<inondazione di pece infuocata>> che, sostengono, fu uno degli strumenti della distruzione del mondo.
E nel Gran Chaco dell'Argentina, gli indios mataco raccontano di <<una nube nera che venne dal sud al tempo del diluvio e coprì tutto il cielo. Fulmini scoccarono e s'udirono tuoni. Eppure le gocce che caddero non sembravano pioggia. Sembravano fuoco ...>>
"Impronte degli dèi" di Graham Hancock
p: 259-260-261-262
Il mattino dei maghi di pawlers e berger.
RispondiEliminaBellissimo libro da leggere e rileggere
Se ti piaccionolibri che scavano nelle profondita delle ere e dell'umanita'.
Grazie Giona per la segnalazione.
Elimina