di Piero Cammerinesi (corrispondente di Coscienzeinrete Magazine dagli USA)
Houston, 11 dicembre 2012 - Anche il nostro
Gabriele Muccino si è finalmente risvegliato dal suo incantesimo
americano e si è accorto di “che lacrime grondi e di che sangue” lo show
business!
Nel corso di una recente intervista a New York con Curzio Maltese il nostro ha, infatti, dichiarato candidamente:
“…ho capito che cos'è davvero Hollywood, un'industria spietata dove la
gente racconta balle dalla mattina alla sera. Contano solo i grafici, i
test, il marketing, il profitto”.
Beh, meglio tardi che mai!
Anche se la sua reazione prende le mosse dalla stroncatura che il suo ultimo film, Playing for Keeps - si chiamerà Quello che so sull'amore
in Italia - ha ricevuto negli USA, dobbiamo dare atto al nostro Muccino
di aver - una volta tanto - parlato in modo forte e chiaro!
Perché saperlo, dai, lo sanno bene tutti quelli che lavorano nel cosiddetto star-system, ma dirlo apertamente è un’altra cosa…
Una cosa che fa bene alla verità ma che può anche essere molto, molto pericolosa.
Chi, infatti, ha avuto modo di conoscere chi c’è dietro allo show business, i gruppi cui si rivolgono registi e produttori per sapere in anticipo se un film ‘farà cassetta’ o meno e a quale prezzo
non può accarezzare neppure per un attimo l’idea che vi sia molta
libertà ad Hollywood. A meno di chiamarsi Michael Moore o Oliver Stone,
Francis Ford Coppola o Robert Redford o mostri sacri del genere che
possono – entro certi limiti - permettersi anche di perdere soldi pur di
dar vita alle proprie creature.
Il bravo regista italiano – oggi appesantito da una
trentina di chili di troppo regalatigli dallo stress hollywoodiano – in
realtà era partito nel film con un cast d’eccezione e uno script niente
male ma ha dovuto subire imposizioni tali da snaturarne il risultato. “L'errore – continua Muccino - è
stato forse illudersi di portare le sfumature agrodolci e artigianali
della commedia all'italiana nella fabbrica mondiale dei generi
cinematografici.
Sì, qui i generi sono ferrei, si applicano protocolli.
Il nostro modo di concepire la commedia è oltre le colonne d'Ercole, è
come pretendere d'imporre il divieto delle armi in Louisiana. Se ti
impacchettano il film 'commedia sentimentale' si aspettano che accadono
certe cose, sempre le stesse".
E il talento? – chiede l’intervistatore al buon Muccino - in
fondo l'America riconosce il talento…. "Lo riconosce e lo insegue,
vero, ma come il leone insegue la gazzella, per sbranarla. Non c'è
rispetto per l'intelligenza del pubblico. Se devo fare un bilancio dopo
sette anni e tre film, devo dire che ho imparato una marea di cose, come
regista e uomo. Ma forse ero più sereno quando avevo di meno".
Che dire? Un brusco risveglio davvero…
Il nostro però non poteva certo ignorare il fatto che Hollywood sia da sempre manovrato dalla sete di profitto – follow the money - piuttosto che da criteri artistici. È storia vecchia; basti considerare anche la filiera del product placement,
vale a dire dei prodotti - abiti, gioielli, automobili, sigarette, ma
anche armi - che vediamo all’interno dei film e che fruttano alle major
milioni di dollari.
Meno evidenti sono invece i modi in cui gli interessi
delle corporation che possiedono gli studios influenzano il prodotto
finale.
I famigerati studios di Hollywood - le major - infatti oggi fanno parte di società molto più vaste, di cui costituiscono solo una tra le fonti di entrate.
Le major - Twentieth Century Fox (News Corp),
Paramount Pictures (Viacom), Universal (General Electric / Vivendi),
Disney (Walt Disney Company), Columbia TriStar (Sony), e Warner Brothers
(Time Warner) - sono tra le corporation più grandi e potenti del mondo,
gestite da avvocati e banche d'investimento.
I loro interessi economici
sono di fatto legati a lobby come l'industria degli armamenti,
le banche o il petrolio, e sono – come ben descritto da Michael Moore -
in grado di influenzare le decisioni persino del governo
americano. Naturalmente, il contenuto di un film di uno studio non
necessariamente è sempre totalmente condizionato dagli interessi
politici ed economici della sua società-madre. Ma anche se i vertici
degli studios hanno margini di manovra per realizzare le pellicole che
vogliono, tuttavia il contenuto che gli studios di Hollywood intendono
dare ai film non può non riflettere gli interessi delle corporation che
li possiedono.
E non è tutto.
Oltre alle corporation c’è la CIA, che, dal 1996, ha istituito il Media Liaison Office proprio per interfacciarsi con lo show business. D’altra
parte negli USA le agenzie di sicurezza nazionale hanno una lunga
storia d’interferenza nel settore cinematografico. Basti pensare
all’agente segreto Luigi G.Luraschi che, sotto copertura di dirigente
Paramount, lavorava per il Psychological Strategy Board della CIA, manovrando le produzioni.
Ma non è ancora tutto.
La CIA non è, infatti, l’unico ente impegnato a ‘ispirare’
Hollywood, i cui vertici sono da sempre bersaglio delle manipolazioni
da parte di varie agenzie statali. Nel 2000 è emerso, infatti, che
funzionari della guerra antidroga della Casa Bianca avevano speso decine
di milioni di dollari per ‘suggerire’ trame antidroga per le serie
televisive in prima serata.
L'anno successivo – l’11 novembre 2001 -
poi, vi fu un incontro a Hollywood tra il presidente Bush e l’allora
capo di stato maggiore, Karl Rove, con rappresentanti di ciascuno dei
maggiori studios di Hollywood per discutere su come il settore
cinematografico avrebbe dovuto contribuire alla ‘war on terror'.
L'incontro fu, in realtà, solo uno di dei tanti tra Hollywood e la Casa
Bianca tra l’ottobre e il dicembre 2001. Il 17 ottobre, per reazione al
9/11, la Casa Bianca aveva annunciato la creazione della Arts and Entertainment Task Force;
con la richiesta da parte del Congresso di influire su Hollywood per
escogitare un messaggio efficace per l’ennesima guerra in cui si era
imbarcata l'America.
Nel novembre 2001, Giovanni Romano, scrittore e
produttore di un programma molto popolare, aveva confermato come le
produzioni di Hollywood fossero state fondamentali per plasmare la
percezione degli Stati Uniti all'estero.
Ma lo stretto collegamento tra Hollywood e gli apparati
nazionali di sicurezza non si è mai allentato; l’ex-agente della CIA Bob
Baer ha affermato recentemente: "C'è una simbiosi tra la CIA e Hollywood".
Ne parlava mentre raccontava come, proprio in quelle ore, l'ex
direttore della CIA George Tenet fosse impegnato in delicati incontri
negli studios di Hollywood.
E questo senza neppure entrare nel merito della consapevole inversione di valori spirituali e di palesi tentativi di controllo di massa ravvisabili in molti film hollywoodiani, in particolare negli ultimi anni.
In fondo lo stesso nome Hollywood – nomen omen - proviene da Holy Wood,
‘bosco sacro’, ma anche ‘legno sacro’ o ‘bastone di agrifoglio’ che poi
era lo strumento con il quale il mago dell’occultismo realizzava gli
incantesimi intesi a trasformare la realtà.
Forse chi ha dato questo nome a Hollywood sapeva bene il
fatto suo, aspettandosi esattamente quello che poi si sarebbe
realizzato: la nascita di un centro di potere quasi assoluto dei padroni
attuali del nostro mondo - denaro, potere e menzogna – inteso a
manipolare la realtà attraverso lo svago e la sottile e costante
penetrazione delle immagini nelle nostre vite.
Nessun commento:
Posta un commento
Tutti i commenti sono sottoposti a moderazione prima della loro eventuale pubblicazione.E' gradito il nome o il nikname